Drum Rhythm and Percussion
Avere una buona Drum è di fondamentale importanza per dare movimento e variazione alla nostra traccia.Bisogna infatti sapere dove e come posizionare gli elementi che compongono la nostra Drum senza perdere tempo.
In questo webinar, Corrado Cocco ci spiega:
- Differenze tra ritmo e groove
- Elementi che compongono il groove
- Workflow e mindset
- Metodo di stesura di una drum
Dopo questa lezione sapremo esattamente gli elementi che fanno la differenza in un buon groove e come creare variazione della stessa con successo.
Sound Design Focus on Bass
Sapere come produrre un’ottima bass line è di fondamentale importanza per la scrittura e lo sviluppo della nostra traccia.
Partendo dalle basi del ritmo per arrivare alla composizione del groove e del sound design arriviamo a scrivere una bass line di successo.
In questo webinar Corrado Cocco ci spiega:
- Concetto di ritmo
- Concetto di groove
- Elementi che compongono il groove
- Sound design per il basso
- Esempi pratici
- Tricks
Dopo questa lezione, avendo maggiore consapevolezza sia in termini pratici che teorici, la nostra linea di basso cambierà drasticamente aumentando il livello qualitativo della stessa.
Chord Progression Focus on Pad and Synths
Ultimo elemento da non dimenticare è la scrittura degli accordi.
Essi infatti sono molto importati sia per la scrittura di pad che per l’accompagnamento della nostra melodia. Combinate insieme la nostra traccia diventa completa.
In questo webinar Corrado Cocco ci spiega:
- Cosa sono gli accordi
- Voicing (differenza dei vari accordi e come costruirli)
- Cosa rende un giro armonico di successo?
Sapendo quando e come usare gli accordi daremo quel tocco in più che renderà insieme alla melodia la nostra traccia unica e difficile da dimenticare a chi ci ascolta.
Focus on Melody
Una volta stesa la nostra Drum e la nostra linea di basso dobbiamo proseguire il nostro cammino con lo sviluppo di una buona melodia.
Qui la teoria musicale la fa da padrona, senza di questa infatti non riusciremo mai a creare un’ottima melodia regalando emozioni ai nostri ascoltatori.
In questo webinar, Corrado Cocco ci spiega:
- Quali sono gli ingredienti che contribuiscono una melodia accattivante e forte
- Differenza tra open section e closed section
- Esempio di scrittura di una melodia(riprendendo le Drum e la bass scritta nei webinar precedenti)
- Outline melodico
- Countour melodico
Con questi concetti sapremo scrivere un melodia che rimarrà in testa all’ascoltatore, creando variazioni di tensione e di distensione nella nostra traccia che prima non riuscivamo ad apportare.
Tecniche di Arrangiamento
In questo webinar Corrado Cocco ti mostra le tecniche fondamentali di arrangiamento di una traccia.
Utile per capire fin dall’inizio le basi per ottenere un buon arrangiamento ed essere il più efficace possibile nel tuo workflow creativo.
In particolare vedrai:
- Che cosa rende efficace un arrangiamento
- Disposizione verticale degli elementi
- Disposizione orizzontale degli elementi
- Esempio pratico della stesura
- Consigli pratici
E’ bene saper creare un viaggio creando una struttura propria dal punto di vista personale e dopo questo webinar avrai tutte le nozioni tecniche per costruire un arrangiamento perfetto ed originale.
Webinar Content
Insegnante
