Sonarworks Reference4: un Plugin che Migliorerà Incredibilmente la Qualità della tua Musica

Oggi voglio parlarti di un plugin che ha migliorato drasticamente la qualità delle mie produzioni: Sonarworks Reference4.
Cos’è Reference4?
Reference4 è un plugin di calibrazione in grado di correggere le variazioni della risposta in frequenza delle casse e delle cuffie che utilizziamo e della stanza in cui lavoriamo, riuscendo a creare una risposta che sia il più possibile lineare e realistica.
Il Problema
Molto spesso la situazione ed il sistema in cui ci si trova ad ascoltare un brano musicale è molto diversa da quella in cui il produttore ha prodotto quel brano. Mi sono chiesto per molti anni come fare per riuscire ad avere la sicurezza che quando una traccia suonava bene nel mio studio, poi avrebbe suonato bene anche dal telefono dell’amico, dagli altoparlanti della macchina, o suonata ad un festival.
Spesso mi succedeva, passando anche solo semplicemente delle casse alle cuffie, di dover apportare dei cambiamenti significativi nel mix perché la traccia non suonava più alla stessa maniera. Ad esempio, ascoltando nelle casse regolavo il volume del sub ad un certo livello, passando poi alle cuffie lo alzavo perché non lo sentivo abbastanza, tornando poi alle casse lo sentivo di nuovo alto e via dicendo.
Questa serie di modifiche potrebbe diventare infinita, se non cambiamo qualcosa.
Dobbiamo riuscire a raggiungere una situazione realistica di ascolto nel nostro studio: ossia un ambiente in cui il brano suoni in modo equivalente tanto nelle casse quanto nelle cuffie. In caso contrario non riusciremo mai a capire quale sia il “giusto” livello: non avremo infatti la certezza che in un club quel sub suonerà meglio più alto come lo avevamo impostato ascoltando in cuffia o più basso come impostato per le casse.
Un altro problema che si presenta in fase di produzione è quello della stanza, soprattutto se non lavoriamo in un ambiente acusticamente trattato.
Le caratteristiche della stanza, la posizione del nostro studio all’interno di essa, la posizione, altezza ed inclinazione delle casse, la nostra posizione rispetto ad esse, la loro distanza dalle pareti, ecc…sono solo alcuni degli elementi che influiscono sulla nostra percezione delle frequenze e che ci portano quindi a fare degli interventi in fase di mix.
Ad esempio quando iniziai a produrre nella mia stanza c’era un buco sulle 80hz
– ero quindi portato ad amplificare con un equalizzatore queste frequenze in kick e basso. Una volta che poi andavo nei club però le mie tracce strabordavano sulle basse. Non riuscivo bene a capire quale fosse il problema perché nel mio studio suonavano bene quelle tracce.
E’ quindi importante avere una situazione di ascolto realistica, e sono sicuro che se siete un produttore o un tecnico del suono esperto vi sarete già trovati ad affrontare situazioni di questo tipo.
Come creare una situazione di ascolto che sia realistica?
Da quando ho scoperto Reference4 ho finalmente trovato una maniera di avvicinarmi molto a questa situazione realistica di ascolto in studio, Reference4 è infatti un plugin che è stato ideato appositamente per risolvere questi problemi legati all’ascolto.
Tramite Reference4 possiamo infatti fare una registrazione della risposta in frequenza della nostra stanza tramite un microfono appositamente costruito per questa operazione (acquistabile con il pacchetto Studio Edition).
Una volta analizzata la stanza, Reference4 applica una curva di equalizzazione prima dell’uscita delle monitor, in modo che tutti i suoni passino da questo equalizzatore prima di essere riprodotti dalle casse.
L’equalizzatore genera automaticamente una curva che va ad annullare tutti boost ed i cut presenti nella nostra stanza, creando una situazione di ascolto il più piatta e lineare possibile.


Dopo aver usato Reference4 per quasi 6 mesi, posso confermare che il risultato che otteniamo è davvero realistico, e se una traccia suona bene nel mio studio con Reference4 attivo, suonerà poi bene anche sull’iPhone, in auto, nell’impianto del festival e via dicendo.
Reference4 presenta anche una versione Headphones dedicata alle cuffie, grazie alla quale possiamo svolgere lo stesso lavoro di correzione di risposta in frequenza sulle cuffie che utilizziamo.
Migliaia di modelli sono già stati analizzati e le curve di equalizzazione sono selezionabili all’interno del plugin (se non trovassi le tue cuffie ti basterà scrivere una email e ti sarà preparata una curva di equalizzazione dal team Sonarworks).
Il risultato della curva della risposta in frequenza, che si ottiene con le cuffie, è molto simile a quello ottenuto dalla correzione sulle casse.


Ecco risolto il problema del passaggio dalle casse alle cuffie: se la risposta in frequenza è simile, passando dalle casse alle cuffie le differenze saranno minime e non ci troveremo più nella situazione sopra descritta delle infinite modifiche al mix senza sapere quale sia la giusta strada da seguire.
Un altro vantaggio di Reference4: le collaborazioni!
Mi sono spesso trovato a collaborare con altri produttori e per quanto riguarda il mixaggio c’è sempre stato qualche problema.
Come è ovvio che sia, lavorando a distanza ed in stanza diverse con diverse risposte in frequenza, un suono che io sento troppo alto nella mia stanza viene invece percepito ad un livello giusto nella stanza dell’altro produttore.
Mi sono trovato quindi a perdere parecchio tempo in chiamate per la correzione dei livelli dei suoni: alza questo, abbassa quello…
Una volta scoperto Reference4, e fatto installare anche ai produttori con cui collaboro, questa situazione è totalmente scomparsa: avendo creato risposte in frequenza simili, ora entrambi abbiamo un ascolto simile e realistico delle tracce e quindi ci troviamo subito d’accordo sul mix ed i livelli dei suoni.
Funziona davvero?
La mia risposta è Sì, Reference4 è davvero un plugin rivoluzionario e lo consiglio a tutti i produttori musicali e tecnici del suono. Può davvero aiutarvi a portare il vostro sound al livello successivo di chiarezza, limpidezza e qualità.
Un’ulteriore nota positiva è la disponibilità e splendida assistenza in caso di bisogno offerta dai membri del Team dell’azienda che merita di essere sottolineata.
Sei interessato all’acquisto?
Per tutti i membri Sounders sono riservati sconti sui prodotti Sonarworks, nel caso fossi intenzionato ad acquistare un loro prodotto, contattaci per ottenere lo sconto!
Hai delle domande?