I 3 Migliori Sintetizzatori Wavetable

La sintesi wavetable è una tecnica utilizzata in alcuni sintetizzatori di musica digitale per produrre suoni. Il suono di uno strumento esistente (una singola nota) viene campionato e registrato come una sequenza di onde raggruppata in una tabella, da qui il nome “wavetable”.

Queste tabelle possono raggiungere livelli di complessità molto elevata arrivando a contenere centinaia di waveforms. Quando viene suonata una nota la prima waveform viene triggerata passando poi a quella successiva e cosi via, questo passaggio tra un’onda e l’alta può essere modulato creando risultati sonori unici.

Questa interpolazione tra forme d’onda già esistenti e registrate nella tabella è proprio ciò che da il suono caratteristico ad un synth wavetable.

01) Spectrasonic Omnisphere

Omnisphere è sicuramente uno dei sintetizzatori wavetable più popolari, grazie soprattutto alla sua immensa banca di suoni (circa 15mila).

Da sottolineare il grande lavoro fatto nel campionare molti strumenti analogici che possono essere riprodotti tramite Omnisphere senza dover possedere l’hardware.

02) Tone2 Icarus

Uno strumento innovativo grazie alla particolare “3d wavetable synthesis” nella quale è stato aggiunto il controllo di morph per modificare le wavetable. Questa nuova tecnica permette di creare dei suoni unici.

03) Xfer Serum

Serum è forse il sintetizzatore wavetable più conosciuto, presenta numerosi punti di forza come la chiarezza e limpidezza degli oscillatori ottenuta grazie ad un algoritmo di cancellazione degli errori che permette a Serum di classificarsi come uno dei migliori synth wavetable.

Articoli correlati

Hai delle domande?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *