3 plugin gratuiti da non lasciarti scappare
Ho sviluppato parecchio interesse verso plugin di marchi non “blasonati”. Durante questa ricerca, mi sto imbattendo da tempo in plugin gratuiti che mi piacerebbe condividere, oggi ne ho scelti 3:
Kotelnikov di Tokio Dawn
Si tratta di un compressore che non emula nessun hardware “famoso” e ha caratteristiche davvero interessanti. Molto utile per quanto riguarda tutti gli interventi che necessitano di estrema trasparenza e linearità. E’ indicato quindi per il vostro master bus in fase di mix o mastering. Io l’ho utilizzato anche su strumenti (principalmente come bus-compressor) e devo dire che è davvero trasparente e pulito. Uno strumento free immancabile!
(qui trovate il sito per il download https://www.tokyodawn.net/tdr-kotelnikov/ è disponibile in versione AAX, VST, AU)
MJUCjr
Il secondo plugin è creato da uno degli sviluppatori che mi hanno attratto sin dall’inizio per la sua filosofia, si tratta di Klanghelm. Il plugin che vi segnalo è Mjuc jr.
Emula il funzionamento dei compressori valvolari anni ’60 (cosiddetti vari-mu). Per capirci gli hardware che tuttora produce Retro-instruments, ad esempio lo STA-Level, mostruoso!
Questo plugin colpisce per l’estrema musicalità che caratterizza il funzionamento di quelle macchine analogiche! A mio avviso un must-have per gli strumenti acustici, la voce e tutto ciò che necessita di uno stadio di compressione\limiting dove si ricerca anche una saturazione armonica in grado di caratterizzare il suono.
(link per il download https://klanghelm.com/contents/products/MJUCjr/MJUCjr.php, Disponibile in versione AAX, VST, VST3, AU)
Sonible Balancer
Questo non può essere definito solo un “plugin”!
Sviluppato da Sonible & Focusrite. Il suo algoritmo basato su intelligenza artificiale è in grado di bilanciare in frequenza un suono, automaticamente. Una volta caricato sulla traccia, basta schiacciare “learn”, fargli “imparare” ciò che deve correggere, impostare la traccia di riferimento (es. Vocals M) e cambiare le tre tipologie di funzionamento. Ascoltate questo plugin all’opera! Anche se non penso sia un “problem-solver”, lo reputo molto utile in fase di mix; è indispensabile per creare rough-mix raggiungendo un ottimo livello di ascolto in tempi brevissimi. Immancabile!
(link per il download FREE https://www.sonible.com/balancer/, richiede registrazione. Disponibile in versione AAX, VST, AU)
Hai delle domande?